
Ogni anno, milioni di italiani hanno l’opportunità di destinare il proprio 5×1000 ad enti e associazioni che operano nel sociale, nella ricerca scientifica e nell’assistenza ai più bisognosi. Tra queste, AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) rappresenta una realtà fondamentale per la lotta contro le malattie del sangue e per il sostegno ai pazienti ematologici e alle loro famiglie.
Cos’è il 5×1000 e perché è così importante?
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF che lo Stato permette di destinare a enti ed associazioni senza costi aggiuntivi per il contribuente. In altre parole, non è una tassa in più, ma una scelta consapevole su come utilizzare parte delle imposte già versate. Donarlo ad AIL significa contribuire direttamente a progetti di ricerca, assistenza e supporto per chi combatte contro malattie come leucemie, linfomi e mielomi.
Come vengono utilizzati i fondi raccolti?
Grazie alle donazioni del 5×1000, AIL riesce a portare avanti numerosi progetti essenziali:
- Sostegno ai pazienti e alle loro famiglie: garantendo assistenza per migliorare la qualità della vita di chi affronta lunghe terapie.
- Ricerca scientifica: finanziando studi innovativi per migliorare le terapie e aumentare le possibilità di guarigione.
- Supporto ai reparti di ematologia: contribuendo all’acquisto di strumenti diagnostici avanzati e al miglioramento delle strutture.
Come donare il 5×1000 ad AIL?
Donare è semplice e non costa nulla. Basta seguire questi passaggi quando si compila la dichiarazione dei redditi:
Inserire il codice fiscale di AIL: 80102390582
Un gesto semplice, un impatto enorme
Ogni firma può fare la differenza nella vita di chi lotta contro le malattie del sangue. Anche se può sembrare un piccolo contributo, il 5×1000 è un aiuto concreto che permette ad AIL di continuare la sua missione di solidarietà, speranza e ricerca. Dona il tuo 5×1000 ad AIL e aiutaci a scrivere un futuro migliore per tanti pazienti. La tua firma può salvare una vita.